Un modello di Pedagogia Attiva
I laboratori sono indicati per bambini della scuola primaria, dell’infanzia e dell’Asilo Nido.
Gli insegnanti sono liberi di scegliere l’attività che meglio si adatta al programma didattico dell’anno scolastico. Tutti gli orari e i programmi saranno concordati con le insegnanti della classe per rendere la giornata il più personalizzata possibile ai ritmi dei bambini.
Siamo a disposizione per progetti personalizzati sul gruppo classe. Oltre all’esperienza diretta, ai bambini verrà fornito materiale didattico e gli oggetti prodotti saranno a disposizione di ogni bambino per essere portati a casa.
E’ possibile concordare un soggiorno di 2 giorni con pasti e pernottamento.
Un percorso esperienziale in cui i bambini potranno porre attenzione alle proprie percezioni sensoriali.
Le attività laboratoriali sono incentrate sulle quelle che di norma siamo meno abituati ad ascoltare: tatto, olfatto, gusto, approfittando anche dei nuovi allestimenti disponibili da Aprile 2020.
Andiamo a conoscere i sensi dell’asino e altre curiosità che riguardano questo amabile animale in compagnia del nostro asinello Rocco.
I bambini potranno preparare e confezionare biscotti (anche aromatizzati al rosmarino) e portarli a casa per condividerli con la famiglia.
I bambini semineranno e attraverso il racconto di storie attinenti alla piantina seminata impareranno a continuarne la cura a casa e chissà ….. da un piccolo seme potrebbe nascere un grande orto.
AMICI DELL’AMBIENTE
Riutilizziamo dei materiali di recupero portati da casa/scuola per trasformarli in un nuovo oggetto (sonoro o creativo) da provare insieme e da portare a casa
EQUILIBRISMI
I bambini sperimentano il rapporto tra mente e corpo attraverso giochi di equilibrio e movimento usando le attrezzature del percorso avventura.
UDITE UDITE
I bambini produrranno strumenti musicali e li utilizzeranno per un piccolo esercizio musicale di gruppo. Giochi a tema.
TATTO E OLFATTO E UN PO’ DI GUSTO
Riconoscere le erbe aromatiche: i bambini potranno osservare le piante, assaporarne le differenze olfattive e gustative.
Potranno preparare la merenda attraverso l’aromatizzazione di un prodotto e assaporarla sulle piattaforme disposte sugli alberi.
Che tu sia un’insegnante o un genitore, scarica la nostra proposta laboratori in pdf e proponili alla tua scuola.
Tutte le nostre proposte sono studiate e progettate da un’educatrice, cucite a misura di bambino, pensate per fargli passare una bellissima giornata di gioco all’aria aperta, ma anche per fare in modo che si impari sempre qualcosa di nuovo da portare a casa con sè.
Ogni attività è svolta tenendo conto delle norme anti Covid19, rispettando le distanze e prediligendo gli ambienti esterni.
Scarica la nostra proposta PDF:
L’agriturismo è accreditato con la Regione Piemonte ed iscritto nell’elenco delle Fattorie Didattiche e lavora in collaborazione con la Ed. & Rec Cooperativa Sociale Onlus.
La capacità massima di accoglienza è di 70 bambini. E’ possibile consumare il pranzo al sacco all’aperto o al coperto o, su prenotazione, effettuare il pranzo preparato dall’ agriturismo.
In caso di maltempo, nessun problema la nostra struttura al coperto sarà in grado di offrire un riparo per circa 50 bambini, in modo da garantire una protezione durante i pasti o per il pranzo al sacco e durante le attività.
Ingresso agevolato per disabili.
Il costo della giornata in agriturismo è di 10 euro per bambino (minimo 15 bambini*).
E’ possibile effettuare la mezza giornata con orario dalle 8,30 alle 13,30 con il costo di 7 euro per bambino (minimo 15 bambini*).
Il costo per il percorso avventura è di € 2,00 a bambino in aggiunta al costo della giornata.
Il costo del pranzo preparato dall’agriturismo (pasta con sugo, frittata/prosciutto, patate, Macedonia, acqua) è di 8 euro per bambino e per insegnanti e accompagnatori.
PROGRAMMA
Arrivo: previsto dalle 8,30 alle 10,30 accoglienza con tè caldo o freddo o succo di frutta.
Laboratori: durata circa 1/1,5 ora (il tempo per ogni laboratorio varierà a seconda dell’età dei bambini)
Gioco libero nel parco
Pranzo: 12.00-12.30 (in base all’età dei bambini)
Laboratori: durata circa 1/1,5 ora (il tempo per ogni laboratorio varierà a seconda dell’età dei bambini)
Gioco libero nel parco
Ritorno: l’orario verrà concordato a seconda delle esigenze degli insegnanti e dello scuolabus.
CHIEDIAMO CORTESEMENTE DI SEGNALARE EVENTUALI ALLERGIE DEI BAMBINI.
*in caso il numero dei bambini partecipanti non raggiungesse il minimo previsto, verrà comunque fatturata la quota minima di 15 bambini.